José Molina – Opera “Maja Spagnola” – Collezione AnimaDonna
Se vuoi maggiori informazioni su questo prodotto contattaci.
Descrizione
Opera “Maja Spagnola” di José Molina – Collezione AnimaDonna.
- Titolo: Maja Spagnola
- Collezione AnimaDonna
- Tecnica: Opera in tecnica mista (cornice lavorata dall’artista)
- Dimensioni: Altezza 38,8 x base 27,2 cm
- Anno: 2015
José Molina nasce a Madrid nel luglio del 1965. Dall’età di unici anni comincia il suo percorso artistico con la frequentazione di diverse scuole d’arte e per dieci anni studia disegno e pittura. A diciotto anni inizia a lavorare in pubblicità e finisce i suoi studi all’Università delle Belle Arti di Madrid. Agli inizi del 2000 lascia una carriera pubblicitaria ben avviata per dedicarsi completamente all’arte. La sua prima esposizione “Morir para vivir”, dà il via alla sua carriera artistica ed è la metafora di un cammino di cambiamento e metamorfosi. Al centro della sua ricerca umana e artistica c’è l’uomo nel rapporto che esso ha con sé stesso, con gli altri e con l’ambiente che lo circonda. Le sue opere sono state esposte in prestigiose istituzioni: Triennale, Milano; Fondazione Stelline e Fondazione Mudima, Milano; Real Academia de España, Roma; Museo Poldi Pezzoli, Milano; Reggia di Caserta; Museo della Scienza e della Tecnologia e Acquario Civico, Milano; il Museo Civico, Bressanone; il Palazzo Ducale di Modena. All’estero ha esposto a New York e a Miami. Ha una presenza stabile e forte in Asia. Vive sulle splendide sponde del lago di Como.
L’opera “Maja Spagnola” fa parte della collezione del 2015 “AnimaDonna”. “AnimaDonna” è uno sguardo maschile sul mondo femminile, che non si sofferma sul corpo o sul ruolo politico/sociale della donna, ma va oltre per incontrare il punto di unione tra maschile e femminile. Questo progetto intende stimolare una riflessione sul terreno comune che esiste tra uomo e donna. La donna viene vista nella sua essenza dal punto di vista biologico ma a questa energia, viene attribuito un valore sociale, per l’artista essa rappresenta una risorsa, il fulcro della nostra stessa sopravvivenza.
Insieme all’opera riceverete il certificato di autenticità fotografico redatto e firmato dall’artista.